giovedì, 23 marzo 2023
spinner

Circolare DC IVB/ 03 1997

moto-motocicli
Mattia Borgato
05/01/2017 - 10:05

Buongiorno, 

sul mio motociclo ho deciso di cambiare il silenziatore con uno di tipo omologato che riporta sia sul componente che sul certificato di omologazione della casa produttrice la dicitura e1 0713 (5) (9), l'omologazione è emata dalla TUV. La circolare in oggetto mi legittima ad affettuare questa modifica purchè siano rispettate determinate condizioni.  La sigla e1 (Germania) è valida in Italia o ci deve essere la sigla e3? 

Può capitare che in sede di verifica in strada le forze dell'ordine non siano d'accordo ed e applichino lo stesso l'art 78 con magari anche la confisca del mezzo. Ovviamente si può fare ricorso e portare tutta la documentazione possibile ma come sarebbe possibile evitare in sede  di controllo che venga applicato un articolo sbagliato?

Spesso se si fa notare all'agente una cosa diversa da quello che dice o, lo si corregge ci si guadagna la sua antipatia ed è risaputo che il motociclista con lo scarico cambiato non è visto di buon'occhio.

La ringrazio anticipatamente, questo forum è veramento molto utile! 

 

 

Fabio Ferrini
05/01/2017 - 14:12
Originale postato da Mattia Borgato

Buongiorno, 

sul mio motociclo ho deciso di cambiare il silenziatore con uno di tipo omologato che riporta sia sul componente che sul certificato di omologazione della casa produttrice la dicitura e1 0713 (5) (9), l'omologazione è emata dalla TUV. La circolare in oggetto mi legittima ad affettuare questa modifica purchè siano rispettate determinate condizioni.  La sigla e1 (Germania) è valida in Italia o ci deve essere la sigla e3? 

Può capitare che in sede di verifica in strada le forze dell'ordine non siano d'accordo ed e applichino lo stesso l'art 78 con magari anche la confisca del mezzo. Ovviamente si può fare ricorso e portare tutta la documentazione possibile ma come sarebbe possibile evitare in sede  di controllo che venga applicato un articolo sbagliato?

Spesso se si fa notare all'agente una cosa diversa da quello che dice o, lo si corregge ci si guadagna la sua antipatia ed è risaputo che il motociclista con lo scarico cambiato non è visto di buon'occhio.

La ringrazio anticipatamente, questo forum è veramento molto utile! 

 

 

qualsiasi componente che si vuole installare al posto dell'originale, oltre ad essere previsto per il tipo di veicolo deve essere omologato a livello europeo. L'omologazione è data dalla sigla a cui lei si riferisce indipendentemente dal paese di produzione Quindi anche se è marcato E1 va bene anche in Italia. Il numero seguente la E indica il paese di produzione e il n. fuori dal cerchio contenente la E1 è l'omologazione. Pertanto in caso di cambio di silenziatore originale con uno omologato a nulla può incorrere. L'art. 78 si applica in caso di componenti non omologati per il tipo di veicolo o che non hanno l'omologazione incisa sul componente stesso, o a modifiche sull'intero impianto di scarico.

Articoli correlati
  • 14 June 2005

    Circolare n. 3467 del 28/05/1999

    Riforma della disciplina relativa al settore del commercio.

  • 22 March 2013

    Richiesta circolari - Trasporto privati

    Gentili esperti,


    Ssi chiede, cortesemente di poter visulaizzare sul vs sito, a mezzo risposta al presente quesito, le seguenti circolari:


    - circolare della Direzione della Motorizzazione Civile DC IV n.S70 prot. 591/VD del 05/06/1998;


    -  la circolare 106/1961 del 01/01/1962...

  • 24 April 2017

    1907

    Non è sanabile la mancanza di autorizzazione paesaggistica se c'è modifica della visuale.