Sono d'accordo, io posso controllare le mie luci prima di partire, ma poi magari mi si possono fulminare in marcia, colpa mia? può succedere. Aggiungo, sulle macchine di nuova generazione, spesso cambiare una lampadina è cosa "quasi impossibile" se non si è meccanici... e qui magari qualcuno sa di cosa sto parlando. Io ad esempio ho una Renault Megane, sul libretto istruzioni della vettura è addirittura scritto di rivolgersi alla rete Renault per sostituire le lampadine in quanto per farlo potrebbe essere necessario smontare alcune parti dell'auto!!! Ho imparato da solo a sostituirle, ma vi assicuro che lo faccio solo a casa in cortile, se mi capitasse di sera per strada... beh... sarebbe impossibile. Allora, perchè non imporre alle case costruttrici di costruire fanalerie come "quelle di una volta" dove bastava aprire il cofano ed aprire il tappo della parabola??? Spero che qualche meccanico intervenga per dire la sua. P.S. che sia vera o meno non lo so, ma quella che i vigili, i carabinieri o la polizia ti dovrebbero cambiare la lampadina la sento anch'io da anni. Probabilmente è una voce sbagliata che qualcuno ha messo in giro, ma ricordo che ne sentivo parlare già da quando ero bambino, ma questo è solo un particolare insignificante, ciò che mi sta a cuore è che posso prendere una multa per una lampadina anche se ho una macchina che per cambiare una lampadina richiede lo smontaggio di alcune parti. Ma non è mica vietato, se non sei un meccanico, smontare l'auto???
Sono d'accordo, io posso controllare le mie luci prima di partire, ma poi magari mi si possono fulminare in marcia, colpa mia? può succedere. Aggiungo, sulle macchine di nuova generazione, spesso cambiare una lampadina è cosa "quasi impossibile" se non si è meccanici... e qui magari qualcuno sa di cosa sto parlando. Io ad esempio ho una Renault Megane, sul libretto istruzioni della vettura è addirittura scritto di rivolgersi alla rete Renault per sostituire le lampadine in quanto per farlo potrebbe essere necessario smontare alcune parti dell'auto!!! Ho imparato da solo a sostituirle, ma vi assicuro che lo faccio solo a casa in cortile, se mi capitasse di sera per strada... beh... sarebbe impossibile. Allora, perchè non imporre alle case costruttrici di costruire fanalerie come "quelle di una volta" dove bastava aprire il cofano ed aprire il tappo della parabola??? Spero che qualche meccanico intervenga per dire la sua. P.S. che sia vera o meno non lo so, ma quella che i vigili, i carabinieri o la polizia ti dovrebbero cambiare la lampadina la sento anch'io da anni. Probabilmente è una voce sbagliata che qualcuno ha messo in giro, ma ricordo che ne sentivo parlare già da quando ero bambino, ma questo è solo un particolare insignificante, ciò che mi sta a cuore è che posso prendere una multa per una lampadina anche se ho una macchina che per cambiare una lampadina richiede lo smontaggio di alcune parti. Ma non è mica vietato, se non sei un meccanico, smontare l'auto???
Sono d'accordo, io posso controllare le mie luci prima di partire, ma poi magari mi si possono fulminare in marcia, colpa mia? può succedere. Aggiungo, sulle macchine di nuova generazione, spesso cambiare una lampadina è cosa "quasi impossibile" se non si è meccanici... e qui magari qualcuno sa di cosa sto parlando. Io ad esempio ho una Renault Megane, sul libretto istruzioni della vettura è addirittura scritto di rivolgersi alla rete Renault per sostituire le lampadine in quanto per farlo potrebbe essere necessario smontare alcune parti dell'auto!!! Ho imparato da solo a sostituirle, ma vi assicuro che lo faccio solo a casa in cortile, se mi capitasse di sera per strada... beh... sarebbe impossibile. Allora, perchè non imporre alle case costruttrici di costruire fanalerie come "quelle di una volta" dove bastava aprire il cofano ed aprire il tappo della parabola??? Spero che qualche meccanico intervenga per dire la sua. P.S. che sia vera o meno non lo so, ma quella che i vigili, i carabinieri o la polizia ti dovrebbero cambiare la lampadina la sento anch'io da anni. Probabilmente è una voce sbagliata che qualcuno ha messo in giro, ma ricordo che ne sentivo parlare già da quando ero bambino, ma questo è solo un particolare insignificante, ciò che mi sta a cuore è che posso prendere una multa per una lampadina anche se ho una macchina che per cambiare una lampadina richiede lo smontaggio di alcune parti. Ma non è mica vietato, se non sei un meccanico, smontare l'auto???
Sono d'accordo, io posso controllare le mie luci prima di partire, ma poi magari mi si possono fulminare in marcia, colpa mia? può succedere. Aggiungo, sulle macchine di nuova generazione, spesso cambiare una lampadina è cosa "quasi impossibile" se non si è meccanici... e qui magari qualcuno sa di cosa sto parlando. Io ad esempio ho una Renault Megane, sul libretto istruzioni della vettura è addirittura scritto di rivolgersi alla rete Renault per sostituire le lampadine in quanto per farlo potrebbe essere necessario smontare alcune parti dell'auto!!! Ho imparato da solo a sostituirle, ma vi assicuro che lo faccio solo a casa in cortile, se mi capitasse di sera per strada... beh... sarebbe impossibile. Allora, perchè non imporre alle case costruttrici di costruire fanalerie come "quelle di una volta" dove bastava aprire il cofano ed aprire il tappo della parabola??? Spero che qualche meccanico intervenga per dire la sua. P.S. che sia vera o meno non lo so, ma quella che i vigili, i carabinieri o la polizia ti dovrebbero cambiare la lampadina la sento anch'io da anni. Probabilmente è una voce sbagliata che qualcuno ha messo in giro, ma ricordo che ne sentivo parlare già da quando ero bambino, ma questo è solo un particolare insignificante, ciò che mi sta a cuore è che posso prendere una multa per una lampadina anche se ho una macchina che per cambiare una lampadina richiede lo smontaggio di alcune parti. Ma non è mica vietato, se non sei un meccanico, smontare l'auto???
Scusate... non so come ma mi si è scritto il messaggio due volte, comunque aggiungo: ho saputo che esistono modelli dove per cambiare una lampada sia necessario smontare anche la mascherina.... ma vi immaginete se brucia di notte cosa potete fare??? E se succede ad una gentil signora? Credo davvero che sia meglio imporre alle case costruttrici di costruire fanalerie dove la sostituzione della lampada la possa fare semplicemente chiunque. E poi... visto che fa parte della sicurezza, perchè non montare su tutte le auto le spie "lampada bruciata" ??? Non credo che ai giorni nostri sia un costo così eccessivo. Ci montano di tutto, a volte... siamo onesti, anche il superfluo.... E perchè allora non installare un dispositivo per la sicurezza di aver sempre le luci sotto controllo???!!!!! Non voglio essere polemico... però credo che un po' di buon senso.....
________________
Joss