martedì, 21 marzo 2023
spinner

ritiro patente per articolo 191 (mancata precedenza ai pedoni)

Lorenzo Rivolta
25/05/2011 - 13:25

 ciao a tutti ! volevo fare una domanda ... stamattina mi sono recato  in polizia municipale perchè mi era arrivata una raccomandata ... e con mio immensa sorpresa scopro che mi hanno sospeso 30 giorni la patente ( che tra l altro uso SOLO per lavoro , facendo consenge di lavoro)  perchè il 30 ottobre 2010 ho urtato un pedone sulle strisce facendolo cadere (ha riportato lesioni guaribili in 30 giorni) dopo che anche lui ha ammesso che aveva attraversato senza guardare mi hanno tolto 8 punti dalla patente e 78 euro di multa ( che ho accettato senza problemi) (premetto che mi hanno fatto alcol test risultato completamente negativo 00 ) ora è normale che dopo avermi tolto 8 punti e avermi dato la multa a 8 mesi di distanza mi ritirino 30 giorni la patente ? grazie ciao


________________


 

Fabio Ferrini
25/05/2011 - 14:32
Originale postato da LORENZO RIVOLTA

 ciao a tutti ! volevo fare una domanda ... stamattina mi sono recato  in polizia municipale perchè mi era arrivata una raccomandata ... e con mio immensa sorpresa scopro che mi hanno sospeso 30 giorni la patente ( che tra l altro uso SOLO per lavoro , facendo consenge di lavoro)  perchè il 30 ottobre 2010 ho urtato un pedone sulle strisce facendolo cadere (ha riportato lesioni guaribili in 30 giorni) dopo che anche lui ha ammesso che aveva attraversato senza guardare mi hanno tolto 8 punti dalla patente e 78 euro di multa ( che ho accettato senza problemi) (premetto che mi hanno fatto alcol test risultato completamente negativo 00 ) ora è normale che dopo avermi tolto 8 punti e avermi dato la multa a 8 mesi di distanza mi ritirino 30 giorni la patente ? grazie ciao


________________

 

l'agente che rileva l'incidente specie se con ferito ed ha contestato una norma di comportamento del c.d.s. (nel suo caso art. 191) ha l'obbligo di comunicare alla Prefettura quanto avvenuto. A seguito di tale informativa il Prefetto o chi per esso, emette un provvedimento di sospensione della patente per un periodo di tempo valutato tra la dinamica dell'incidente, la sanzione applicata e i giorni di referto del ferito che verrà notificato a casa successivamente ai fatti. Per maggiori info veda l'art. 222-223 c.d.s.


________________

giacinto
Lorenzo Rivolta
25/05/2011 - 15:23
Originale postato da FABIO FERRINI

l'agente che rileva l'incidente specie se con ferito ed ha contestato una norma di comportamento del c.d.s. (nel suo caso art. 191) ha l'obbligo di comunicare alla Prefettura quanto avvenuto. A seguito di tale informativa il Prefetto o chi per esso, emette un provvedimento di sospensione della patente per un periodo di tempo valutato tra la dinamica dell'incidente, la sanzione applicata e i giorni di referto del ferito che verrà notificato a casa successivamente ai fatti. Per maggiori info veda l'art. 222-223 c.d.s.


________________

giacinto

 ok grazie 


________________


 

Fabio Ferrini
25/05/2011 - 17:33
Originale postato da LORENZO RIVOLTA

 ok grazie 


________________

 

al limite può concordare con la Prefettura un tempo di sospensione diverso da quello stabilito (magari in periodo di ferie quando non usa il veicolo per lavoro) o concordare degli orari di guida giornalieri per motivi di lavoro, che comunque aumenteranno il periodo di sospensione per recuperare le ore concesse giornaliere.


________________

giacinto
Lorenzo Rivolta
25/05/2011 - 18:25
Originale postato da FABIO FERRINI

al limite può concordare con la Prefettura un tempo di sospensione diverso da quello stabilito (magari in periodo di ferie quando non usa il veicolo per lavoro) o concordare degli orari di guida giornalieri per motivi di lavoro, che comunque aumenteranno il periodo di sospensione per recuperare le ore concesse giornaliere.


________________

giacinto

 a me va benissimo perchè io non ho ne macchina ne moto mi muovo con i mezzi quindi mi servirebbe solo negli orari di lavoro per consegnare con un piaggio porter infatti lunedì andrò in prefettura a chiedere grazie 


________________


 

GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO
25/05/2011 - 20:25
Originale postato da FABIO FERRINI

l'agente che rileva l'incidente specie se con ferito ed ha contestato una norma di comportamento del c.d.s. (nel suo caso art. 191) ha l'obbligo di comunicare alla Prefettura quanto avvenuto. A seguito di tale informativa il Prefetto o chi per esso, emette un provvedimento di sospensione della patente per un periodo di tempo valutato tra la dinamica dell'incidente, la sanzione applicata e i giorni di referto del ferito che verrà notificato a casa successivamente ai fatti. Per maggiori info veda l'art. 222-223 c.d.s.


________________

giacinto

ma l'art 222 cds non dice chela comunicazione in caso di danni alle persone deve essere inviata dall'agente accertatore al giudice?


________________


Aspirante agente municipale

GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO
25/05/2011 - 20:30
Originale postato da GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO

ma l'art 222 cds non dice chela comunicazione in caso di danni alle persone deve essere inviata dall'agente accertatore al giudice?


________________

Aspirante agente municipale

scusate ho errato a scrivere..volevo dire , ma la norma 223 non dice che l'agente accertatore dovrebbe ritirare la patente e inviarla alla prefettura?


________________


Aspirante agente municipale

Fabio Ferrini
25/05/2011 - 20:34
Originale postato da GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO

scusate ho errato a scrivere..volevo dire , ma la norma 223 non dice che l'agente accertatore dovrebbe ritirare la patente e inviarla alla prefettura?


________________

Aspirante agente municipale

si se accerti sul momento lesioni e infrazioni alle norme di comportamento....altrimenti non ritiri e se successivamente dopo gli sviluppi dell'incidente ritieni che ci siano delle violazioni al c.d.s. e manderai in notifica un verbale allora farai la segnalazione alla Prefettura per la successiva sospensione.


________________

giacinto
GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO
25/05/2011 - 20:39
Originale postato da FABIO FERRINI

si se accerti sul momento lesioni e infrazioni alle norme di comportamento....altrimenti non ritiri e se successivamente dopo gli sviluppi dell'incidente ritieni che ci siano delle violazioni al c.d.s. e manderai in notifica un verbale allora farai la segnalazione alla Prefettura per la successiva sospensione.


________________

giacinto

e se c'è un semplice incidente senza lesioni?posso semplicemente contestare immediatamente la sanzione senza ritiro di patente o altre procedure successive?


________________


Aspirante agente municipale

Fabio Ferrini
26/05/2011 - 15:02
Originale postato da GIUSEPPE EMANUELE DI PIETRO

e se c'è un semplice incidente senza lesioni?posso semplicemente contestare immediatamente la sanzione senza ritiro di patente o altre procedure successive?


________________

Aspirante agente municipale

se accerti violazioni contesti ma con solo danni a cose non ritiri nulla..........per ritirare deve esserci la violazione di una norma comportamentale e un ferito (es.: investimento di pedone......norma violata la mancata precedenza al pedone sulle strisce e conseguenti lesioni accertate dal Pronto soccorso). Da noi hanno stabilito di non ritirare nulla se il referto è fino a 15 gg.


________________

giacinto
Lorenzo Rivolta
27/05/2011 - 09:38
Originale postato da FABIO FERRINI

se accerti violazioni contesti ma con solo danni a cose non ritiri nulla..........per ritirare deve esserci la violazione di una norma comportamentale e un ferito (es.: investimento di pedone......norma violata la mancata precedenza al pedone sulle strisce e conseguenti lesioni accertate dal Pronto soccorso). Da noi hanno stabilito di non ritirare nulla se il referto è fino a 15 gg.


________________

giacinto

 alla fine ... niente permesso ...




Con riferimento alla richiesta in esame si comunica che l’art. 18 del Codice della Strada vieta espressamente il rilascio di un permesso nel caso di incidente stradale come nel caso di specie.


 


IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO


     Ornella Sansalone



________________


 

Daniele Pace
03/07/2017 - 18:13

Vivo a Londra da una vita e quel "anche lui ha ammesso che aveva attraversato senza guardare" fa veramente sorridere", anche se in realtà ci sarebbe da piangere. 

Non esiste che un pedone si debba preoccupare di essere investito, in un paese civile. A Londra un pedone nn deve preoccuparsi, aspettare le auto e guardare continuamente il passaggio delle auto per non rischiare di essere investito. Semplicemente tutte le auto si fermano immediatamente quando un pedone sul marciapiede si avvicina alle strisce pedonali. 
Credo che il ritiro della patente sia il minimo, per togliere un bruttissimo vizio agli automobilisti italiani, quello di fregarsene beatamente dei pedoni. Gli agenti in servizio dovrebbero appostarsi in prossimità e fare multe senza nessuna pietà, per un simile comportamento !!!!

Articoli correlati
  • 27 December 2021

    Art. 126 patente scaduta non ritirata

    Buongiorno

    Il quesito è questo: a seguito di controllo su strada, viene elevato un articolo 180 comma 7 per mancanza di patente di guida al seguito.

    Essendo scadute poi le tempistiche per l'esibizione del documento o per fornire informazioni in merito senza nessun riscontro (20 giorni), le...

  • 20 June 2011

    Ritiro patente

    A seguito di ricostruzione incidente stradale emergeva a carico di uno dei conducenti la violazione di cui all'art. 148 commi 11° e 16° considerato che la violazione prevede il ritiro immediato della patente di guida. Si chiede quali sono gli atti da redigere per il ritiro della patente di guida come sanzione...

  • 02 July 2022

    291

    Illegittima l'ordinanza del Sindaco che impone l'allontanamento del maiale vietnamita dal condominio.