mercoledì, 14 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 21 febbraio 2017

Carri di carnevale

QUESITO DI UN ABBONATO

Si richiede la corretta procedura operativa da seguire per sfilata di carri allegorici.

A tal fine si precisa che:

- nello specifico, si tratterebbe di un singolo carro allegorico

- tale carro allegorico verrà allestito e gestito da associazione senza alcun scopo di lucro (oratorio comunale)

- la sfilata interessera un breve tratto della viabilità comunale, che verrà limitata solo durante il passagio del medesimo

- non saranno allestite strutture per il contenimento del pubblico (no palchi, no tribune), ma essenzialmente ci si limiterà alla transennatura per la temporanea modifica della viabilità.

Con particolare riferimento agli artt 68/69 e 80 TULPS, si richiede quindi se tale evento debba essere autorizzato con specifico provvedimento preceduto da parere di agibilità della commissione di vigilanza, oppure se l'evento possa essere trattato con semplice comunicazione svolta nell'ambito di attività non imprenditoriale e non soggetta alle norme del TULPS. E se gli organizzatori debbano provvedere a fornire documentazione tecnica di idoneità statica e di sicurezza del carro allegorico allestito.

Si ringrazia per la collaborazione.

 

CLICCA QUI PER LEGGERE LA RISPOSTA DI MAURIZIO MARANI.

Immagini allegate
Articoli simili
  • 24 luglio 2015

    Riforma della P.A.

    Le numerose novità amministrative in arrivo con la riforma della pubblica amministrazione.

  • 14 maggio 2015

    Lavaggio della divisa

    In quali casi le spese per il lavaggio della divisa sono a carico dell'ente? Il contenitore di Ufficiostudi con la recente sentenza.

  • 24 dicembre 2014

    Ricorsi stradali

    Dal nuovo anno per tutte le cause davanti al GdP saranno a carico dei ricorrenti le spese di notificazione degli atti del ricorso?

  • 04 agosto 2014

    Gestioni associate

    In arrivo la proroga "postuma" della scadenza del 30 giugno per l'esercizio associato di altre tre funzioni fondamentali.

  • 04 agosto 2014

    Conversione del dl 90/2014

    Trasparenza della P.A., semplificazione, province, processo amministrativo: il commento di Stefano Manina alle novità in arrivo.