Data di pubblicazione:
26 marzo 2009
Trieste. Le vigilesse multano l'assessore, lui si infuria
Fonte:
Gazzettino
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
Quando passando in via San Michele, strada piuttosto stretta, due vigilesse triestine hanno visto delle auto parcheggiate in sosta vietata non ci hanno pensato due volte a scendere e dare loro una
piturada, ovvero multarle come si dice in dialetto triestino. Una vettura, però, era dell'assessore Franco Bandelli che ha dato in escandescenze una volta viste le agenti che stavano verbalizzando.
La Cinquecento del titolare degli assessorati ai Lavori pubblici e ai Grandi eventi era posteggiata sulle strisce pedonali - come scrive il quotidiano
Il Piccolo -, nelle vicinanza della sua abitazione. Le vigilesse se lo sono viste arrivare di corsa al grido di «Sono io, sono io, è mia». Non è servito a nulla: anche riconosciuto l'assessore hanno continuato a compilare il verbale con multa da 74 euro e decurtazione di due punti.
Di contro Bandelli ha iniziato a protestare a voce sempre più alta - come peraltro riporta il verbale redatto dalle agenti - attirando un capannello di curiosi: «Lei la conosco - si è lamentato in dialetto l'assessore -, la me perseguita dopo la multa de quela volta». Alla richiesta di un documento Bandelli è esploso, minacciando prima di chiamare il comandante dei vigili urbani e poi il sindaco.
Fuori di sé dalla rabbia Bandelli ha poi platealmente invitato le vigilesse a multare tutte le vetture in sosta vietata, salvo pentirsi non appena le due hanno sanzionato un camionista, tanto che lo stesso assessore gli ha dato i soldi della contravvenzione. Non contento è partito in quarta verso la sala operativa dei vigili urbani in Largo Granatieri, dove ha vivacemente protestato per l'accaduto lasciando sconcertati gli agenti.
Il Pd chiede le dimissioni. A domandarle è stato il capogruppo del Pd al Comune, Fabio Omero. Secondo Omero, un assessore comunale che in mezzo alla strada inveisce contro un poliziotto municipale che lo sta multando, se non si dimettesse, autorizzerebbe ogni cittadino a reagire contro le forze dell'ordine quando gli contestano un'infrazione.
Per Omero, se Bandelli non si dimetterà dovrà essere il sindaco a decidere se può continuare a rimanere in Giunta.
Fonte:
Gazzettino
piturada, ovvero multarle come si dice in dialetto triestino. Una vettura, però, era dell'assessore Franco Bandelli che ha dato in escandescenze una volta viste le agenti che stavano verbalizzando.
La Cinquecento del titolare degli assessorati ai Lavori pubblici e ai Grandi eventi era posteggiata sulle strisce pedonali - come scrive il quotidiano
Il Piccolo -, nelle vicinanza della sua abitazione. Le vigilesse se lo sono viste arrivare di corsa al grido di «Sono io, sono io, è mia». Non è servito a nulla: anche riconosciuto l'assessore hanno continuato a compilare il verbale con multa da 74 euro e decurtazione di due punti.
Di contro Bandelli ha iniziato a protestare a voce sempre più alta - come peraltro riporta il verbale redatto dalle agenti - attirando un capannello di curiosi: «Lei la conosco - si è lamentato in dialetto l'assessore -, la me perseguita dopo la multa de quela volta». Alla richiesta di un documento Bandelli è esploso, minacciando prima di chiamare il comandante dei vigili urbani e poi il sindaco.
Fuori di sé dalla rabbia Bandelli ha poi platealmente invitato le vigilesse a multare tutte le vetture in sosta vietata, salvo pentirsi non appena le due hanno sanzionato un camionista, tanto che lo stesso assessore gli ha dato i soldi della contravvenzione. Non contento è partito in quarta verso la sala operativa dei vigili urbani in Largo Granatieri, dove ha vivacemente protestato per l'accaduto lasciando sconcertati gli agenti.
Il Pd chiede le dimissioni. A domandarle è stato il capogruppo del Pd al Comune, Fabio Omero. Secondo Omero, un assessore comunale che in mezzo alla strada inveisce contro un poliziotto municipale che lo sta multando, se non si dimettesse, autorizzerebbe ogni cittadino a reagire contro le forze dell'ordine quando gli contestano un'infrazione.
Per Omero, se Bandelli non si dimetterà dovrà essere il sindaco a decidere se può continuare a rimanere in Giunta.
Fonte:
Gazzettino
Articoli simili
-
03 settembre 2018
Genova: il contributo della PL
Un video raccoglie il contributo della PL dopo la tragedia.
-
29 agosto 2018
Pattuglie velomontate
Mauro Di Gregorio ci spiega caratteristiche e pregi del servizio.
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
08 agosto 2018
Smart Mobility: l’Italia c’è
Il nostro paese compie i primi passi concreti verso l’innovazione.