sabato, 3 maggio 2025
spinner
Data di pubblicazione: 07 maggio 2010

Riforma della polizia locale al Senato

PoliziaMunicipale.it
Si è svolta, presso la I Commissione Affari costituzionali del Senato, l'audizione dell'Anci sul testo unificato in materia di politiche integrate per la sicurezza e la polizia locale. La delegazione, guidata dal vice presidente Anci e sindaco di Padova Flavio Zanonato, era composta dal sindaco di Modena Giorgio Pighi, dal primo cittadino di Verona Flavio Tosi e da Dimitri Tasso, coordinatore nazionale delle Unioni di comuni. Sono state illustrate al presidente Carlo Vizzini, ai co-relatori Barbolini e Saia e ai commissari le osservazioni salienti sull'articolato (n allegato), riservandosi di produrre integrazioni e osservazioni puntuali nel corso dell'iter parlamentare del provvedimento. L'audizione ha riguardato anche l'Upi, la Conferenza delle regioni e il sindacato di categoria Sulpm. Prima che Zanonato prendesse la parola, il presidente della Commissione ha voluto espressamente ringraziare per la
lettera di apprezzamento che il presidente dell'Anci Sergio Chiamparino ha indirizzato a lui e all'intera commissione. Di questo fatto hanno preso atto con soddisfazione anche i co-relatori del ddl bipartisan, sottolineando proprio il lavoro di forte condivisione della materia che la Commissione ha saputo realizzare. Interessanti alcune precisazioni fatte dai co-relatori in conclusione dei lavori. In particolare, Barbolini ha sottolineato come "non c'è alcuna deriva verso la regionalizzazione delle polizie municipali", mentre è suscettibile di discussione il numero di 15 agenti come criterio minimo per la costituzione di un Corpo tra più comuni. Da parte sua il senatore Saia ha voluto mettere l'accento sulla necessità di armonizzazione complessiva dei corpi, per la quale il provvedimento pone alcuni criteri fondamentali. Lo stesso Saia ha criticato il dimensionamento regionale di alcune previsioni contenute nel documento presentato dalle Regioni, in particolare per il porto d'armi degli appartenenti ai corpi.

Fonte: ANCI

In allegato il documento dell'ANCI con le osservazioni sull'articolato.


64,3 kB
Articoli simili
  • 20 agosto 2024

    Vds e Privacy

    La trasparenza dei processi per un corretto trattamento.

  • 16 aprile 2017

    Telecamere

    Le schede operative aggiornate con la conversione del decreto n. 14/2017.

  • 21 gennaio 2016

    Quesiti degli abbonati

    Le risposte della redazione ai 4.550 quesiti in materia di codice della strada, pubblico impiego, commercio, penale, edilizia e ambiente.

  • 29 dicembre 2015

    Vigili di finanza

    Accertamenti fiscali da parte della polizia locale e segnalazioni qualificate. Il contenitore con tutte le schede operative di G. Goduti.

  • 15 dicembre 2015

    Patente a punti

    Delazione stradale: è reato di sostituzione di persona fornire i dati di un altro per evitare la decurtazione di punti.